Ritorno alle gare per il Rowing Team Catania

- Pubblicità -

CATANIA – Sembra passata una vita dal mese di febbraio 2020, quando ancora l’emergenza Coronavirus era una questione che riguardava principalmente la Cina e quando, in Italia, la nostra vita era normale, soprattutto per gli eventi sportivi che si svolgevano senza problemi.
Dopo un anno di riposo forzato a causa del COVID, il Rowing team Catania, con gli atleti Special Olympics e Adaptive, ha partecipato al C2 Open Indoor Rowerg Championships Italia 2021, manifestazione che si è svolta domenica 18 aprile in modalità remota, sempre a causa delle problematiche dettate dalla pandemia di Covid-19.

L’evento ha visto coinvolti i ragazzi della Special Olympics, che hanno svolto le loro gare, a coppie di due atleti per volta al villaggio turistico La Cucaracha e gli atleti adaptive Michele e Gabriele Di Dio, che hanno partecipato da casa. Il tutto si è svolto rispettando le regole imposte dalla pandemia.
I ragazzi erano molto emozionati di ritornare a gareggiare dopo un anno, seppur virtualmente. Sono mancati i contatti fisici, ma quella che non è mancata è la passione e la voglia di trasmettere qualcosa di positivo, sia ai ragazzi sia ai genitori. In un periodo come quello attuale è molto importante stimolare e stimolarsi con energia positiva in quanto ci aiuta ad affrontare al meglio la vita.
Il presidente della Rowing Team Catania Michele Lo Verde ha espresso la sua felicità nell’essere riuscito ad organizzare questa giornata oltre al fatto che è riuscito a regalare un sorriso ai ragazzi grazie all’aiuto di Anna Ferrarello, tecnico della squadra, e delle famiglie.
Degno di nota è inoltre il record che gli atleti adaptive Michele e Gabriele Di Dio hanno stabilito. I due ragazzi, infatti, hanno fatto segnare il miglior tempo a livello nazionale nella batteria dei 500 metri, dove loro gareggiavano.
Si ringraziano il Rowing team Catania per l’impegno e per la volontà profusa in tutto quello che fa, il Centro Sicilia per aver fornito i vogatori e per il supporto che danno alla squadra e il villaggio turistico La Cucaracha per l’ospitalità e aver permesso di organizzare il tutto.

- Pubblicità -
- Pubblicità -