Project-Form sul bando 2022 di Servizio Civile Universale: “un nuovo carico di opportunità per tanti giovani e per le nostre comunità”

- Pubblicità -

Ancora buone notizie arrivano dal quartier generale della “Project-Form”, una cooperativa sociale – aderente a Confcooperative Sicilia – impegnata da più di 10 anni nella progettazione sociale, nella formazione e in servizi educativi e socio-assistenziali, punto di riferimento per tantissime realtà pubbliche e del terzo settore della Sicilia orientale.

L’impegno, la determinazione, la passione e la professionalità dello staff hanno permesso di mettere a segno un altro colpo preziosissimo: il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale ha finanziato il Programma ordinario di servizio civile “CANTIERI D’INCLUSIONE SOCIALE: CURA, CAPACITAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA”, costituto da 4 progetti di servizio civile: “APRIAMO IL FUTURO”, “MATRICI ECOLOGICHE D’INCLUSIONE SOCIALE: PROGETTARE QUALITA’ DI VITA”, “AVRÒ CURA DI TE” e “INVENZIONI DI COMUNITÀ”.

- Pubblicità -

Ventuno gli enti coprogettanti che saranno sede di attuazione dei progetti, 13 i territori coinvolti: Comuni di Caltagirone, Catania, Castel di Iudica, Enna, Grammichele, Militello in Val di Catania, Maletto, Maniace, Palagonia, Ramacca, Raddusa, San Cono, San Pietro Clarenza.

Due i settori: “Assistenza” e “Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport”, e quattro le aree di intervento: minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, disabili, anziani e Animazione di comunità.

Ambito d’azione del Programma “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese”.

252 i posti a disposizione per i giovani che avranno la possibilità di vivere l’esperienza unica del servizio civile, un anno di sperimentazione, un percorso di formazione personale, umana e di cittadinanza attiva. Una risorsa straordinaria per tante comunità, con impatti di natura sociale, economica e relazionale.

Il Presidente della Project-Form rivolgendosi direttamente ai giovani aggiunge: <<per la ripresa e il rilancio del nostro paese e delle nostre comunità abbiamo bisogno dell’energia, della creatività e dei talenti dei giovani. Adesso tocca a voi: il Bando per la selezione dei volontari da impiegare nei progetti di servizio civile universale è già stato pubblicato. C’è tempo fino alle ore 14,00 del 10 febbraio 2022 per candidarsi. Insieme è possibile dare forma al futuro che sogniamo>>.

Per tutte le informazioni, l’ente promotore, la Project-Form, mette a disposizione i suoi contatti:

  • sito web: www.project-form.it
  • email: projectform.scu@gmail.com
  • social network (Facebook e Instagram)
  • telefono: 095 – 9898014
  • sportello informativo sito a Ramacca via Crocifisso n. 170 – Dal lunedì al venerdì, ore 9.00 – 13.00 e ore 15.30 – 19.30.
- Pubblicità -