“L’approvazione del progetto della Ragusa – Catania, che apprendiamo dalla stampa essere avvenuta, è il passo decisivo verso la realizzazione di un’opera fondamentale per lo sviluppo e la mobilità del sud est siciliano. Attendiamo ora la convocazione di una riunione col Presidente Musumeci, che è anche il commissario delegato dallo Stato, per entrare nel merito e avere un quadro più chiaro dell’intera vicenda procedurale nella speranza che i lavori possano essere avviati in tempi brevi”. Lo scrivono in una nota congiunta il segretario generale della Fillea Cgil Sicilia Giovanni Pistorio e i segretari della categoria a Siracusa, Ragusa e Catania Salvo Carnevale, Franco Cascone e Vincenzo Cubito che rilevano che “sulla vicenda il 10 marzo le segreterie nazionali di Fillea, Filca e Feneal avevano già chiesto un incontro, visto il ritardo che si registrava rispetto alla scadenza di dicembre”. Gli esponenti sindacali ricordano “l’alto numero di incidenti e di vittime in quel tratto di strada che congiunge diverse comunità locali. “Un’opinione pubblica scossa da questi eventi- scrivo i rappresentanti della Fillea- non nutre molte illusioni sull’immediata partenza dei lavori. Siamo dunque cauti e chiediamo di avere il segno che si sia giunto al momento dei fatti, l’ora delle dichiarazioni e dei facili entusiasmi è infatti passata da un pezzo. Si dia il via dunque al confronto”.
Autostrada Ragusa-Catania: Fillea Cgil è cauta dopo dichiarazioni di Musumeci
- Pubblicità -