Cani randagi: a Palermo è lotta mediatica tra Leoluca Orlando ed...
Sulla "pelle dei cani" scoppia una lotta mediatica tra il sindaco Leoluca Orlando e l'Ente nazionale protezione animali.
Il comune con una sua nota fa...
Federico Mazzaglia, da Ragalna al centro spaziale dell'Esa
Federico Mazzaglia ha vent'anni. Originario di Ragalna, nel Catanese, adesso è iscritto al primo anno del corso in Ingegneria aerospaziale all'università di Pisa. Il giovane...
Nasce Ecomuseo dell'acqua dell'Etna, coinvolge sei comuni del vulcano
Si chiama "Ecomuseo dell'acqua dell'Etna", ed è un progetto della Sidra di Catania, l'ente gestore servizio idrico integrato in collaborazione con Accademia di Belle...
Campi in erba sintetica pericolosi per la salute secondo uno studio...
I campi in erba sintetica sarebbero dannosi per la salute, perché ricettacolo di agenti patogeni. E' il risultato di uno studio dell'Università degli Studi...
L'Etna ha una voce, quella dei giovani artisti di "Natura Sonoris"
Natura Sonoris, la voce dell'Etna. Così si chiama l'affascinante progetto di un collettivo di giovani artisti siciliani per promuovere la tutela del patrimonio naturalistico...
Le specie aliene del Mediterraneo all'Amp Isole Ciclopi
“Per vari motivi, naturali e non, il bacino del Mediterraneo ospita centinaia di specie aliene sia vegetali che animali. Alcune sono microscopiche e sfuggono...
Etna, la situazione dopo l'esplosione. Oltre i 2500 metri solo con...
"A seguito dell'incidente di giovedì, al momento autonomamente si può raggiungere quota 2500 metri; per arrivare ai 2600, dove si trova adesso il braccio lavico,...
Etna, avanzano le due colate ad alta quota
Continua l'eruzione dell'Etna iniziata due giorni fa. Dal nuovo cratere di Sud-Est si susseguono le esplosioni e continuano a essere alimentate due colate laviche....
Sindrome di Down, a Catania un convegno sulle novità nel campo...
Una molecola naturale in grado di riparare i neuroni danneggiati, così da aiutare persone con deficit cognitivi. Un enorme passo in avanti per le persone...
Al Polo Bioscientifico di Catania studenti alla scoperta delle cellule staminali
“Noi siamo già in grado di curare diverse malattie con le cellule staminali adulte: da alcune forme di leucemia alle terapie con il trapianto...