Ricerca scientifica: "dimmi a chi telefoni e ti dirò dove abiti"

Pubblicato su EPJ Data Science uno studio che individua l’algoritmo migliore per determinare l’abitazione di una persona grazie al suo smartphone. La ricerca aiuterà...

Scienza. Tumore al polmone: passi avanti verso la terapia personalizzata

Identificata, mediante una nuova tecnica, una sottopopolazione di cellule tumorali caratterizzate dall’aggressivo gene K-RAS mutato, finora intrattabile farmacologicamente. Lo studio coordinato dal Cnr-Itb e...

Scienza, scoperte due eso-terre potenzialmente abitabili a 16 anni luce da...

Un team internazionale di ricercatori, tra cui alcuni dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), ha scoperto la presenza di due pianeti di massa comparabile a...

La Stanza di Ippocrate #16 – Viaggio nella Cardiologia con il...

La Stanza di Ippocrate, la rubrica di Hashtag Sicilia dedicata ai problemi della salute e della sanità, continua questa sera il suo “viaggio“ nell’organo...

Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico, ecco uno studio del CNR...

Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr mappa le abitudini degli adolescenti in Europa tra sigarette convenzionali ed e-cig, rivelando che le politiche...

Finanziamento UE al progetto dei docenti Unict Cinzia Di Pietro e...

Un finanziamento di 110mila euro per sviluppare un nuovo dispositivo per la rilevazione di nuovi biomarcatori tumorali circolanti nel sangue. Lo realizzeranno i ricercatori...
Laser play

La fisica quantistica e le sue ripercussioni sulla società di oggi

Mario Desiderio è un fisico, autore di diverse pubblicazioni (come il fratello gemello Aldo, anche lui fisico: si sono laureati lo stesso giorno, 20...

Scienza, imparare dai meteoriti per migliorare le protesi ossee

Una ricerca condotta dall’Istituto di cristallografia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ic) con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron and...

Scienza, "contare" i fotoni per "zoomare" le stelle

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dell’Università di Padova ha dimostrato la fattibilità di un metodo per lo studio di...

Studio Scientifico UNICT: clima e inquinamento favoriscono la sopravvivenza del Covid-19

Il surriscaldamento globale e l’inquinamento atmosferico influenzano la trasmissione e la sopravvivenza del Covid-19 alterando nel contempo il sistema immunitario umano. È quanto emerge dallo...