16.4 C
Catania
martedì, 21 marzo, 2023

Ragusa, il 26 e 27 settembre per le strade della città...

Riceviamo e pubblichiamo RAGUSA - I fili sono stati intrecciati, il 26 e 27 settembre la tela di Tessere Cultura prenderà vita tra le strade...

Sant’Agata 2018: presentato il programma. A Catania anche il presidente della...

CATANIA - Qualche rumors aveva anticipato la presenza di un alto rappresentante del Vaticano: oggi è stato confermato che per la festa di Sant'Agata...

Nella chiesa di San Francesco Borgia la Soprintendenza racconta le sue...

Dal 30 marzo al 13 maggio 2017 avrà luogo presso la Chiesa di San Francesco Borgia in via Crociferi la Rassegna di incontri con...

A Zafferana Etnea arrivano i mercatini di Natale

ZAFFERANA ETNEA (CT) -  Zafferana Etnea al centro dell’attrattiva turistica anche in questo mese di dicembre. Nel centro cittadino sono già aperti al pubblico...

Più sicuro ed efficiente: l’Aeroporto di Catania si rinnova con la...

CATANIA - Con quasi dieci milioni di passeggeri nel 2018, l’Aeroporto di Catania continua a crescere confermandosi il primo Scalo del Sud Italia. Un...

Ragusa: l’isola nell’isola tra crisi e prospettive

I numeri – davvero poco confortanti dell’ultimo rapporto Istat sulla Sicilia – cozzano contro la realtà della provincia di Ragusa che sembra mantenere fede...

Devozione al velo di S. Agata nella chiesa del Borgo

Toccante cerimonia di devozione a S. Agata, patrona di Catania, nella chiesa a lei dedicata in piazza Cavour, quella che i catanesi chiamano piazza...

Bastione degli Infetti, l’allarme del comitato Antico Corso: “Non faccia la...

"Questo non è un parco giochi per bambini, è un bene archeologico che va valorizzato. Il Comune di Catania ci aveva assicurato che l'opera...

Acquedotto greco catanese: la sua storia in convegno ai Benedettini

In pochi forse sanno che il cosiddetto “acquedotto greco catanese”, che da anche il nome ad una famosa via cittadina, fu in realtà la...

Bicentenario della Costituzione siciliana? Dimenticato!

L'8 dicembre 1816 re Ferdinando abrogò la Costituzione siciliana del 1812 e l'11 dicembre finì l'indipendenza del Regno di Sicilia che fu annesso a...
- Pubblicità -

. . . . . .

. .

Ultime notizie