21.1 C
Catania
mercoledì, 31 maggio, 2023

Tumore al seno: identificato un nuovo meccanismo molecolare alla base delle...

Pubblicati sulla prestigiosa rivista “Nature Communications” i risultati di una ricerca coordinata da Università di Torino, Università Statale di Milano, Istituto Europeo di Oncologia...

Plastisfera, microecosistemi artificiali nelle acque dolci degli habitat ghiacciati

L’Istituto di scienze polari del Cnr ha analizzato i dati relativi all’inquinamento generato dalle microplastiche nelle acque dolci dei Poli e sull’altopiano del Tibet....

Presentata l’edizione 2023 di “Maggio in…forma”: vari appuntamenti e visite a...

A Catania la lotta al tumore è itinerante grazie all’Autobus della Prevenzione di AMTS CATANIA - “Quella che presentiamo oggi è l’ottava edizione di Maggio...

Comunità Energetiche Rinnovabili: un modello innovativo per la riduzione dei consumi,...

Martedì 16 maggio online il seminario rivolto a tecnici, amministrazioni pubbliche, imprese e professionisti del settore per esaminare il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili. 
   Fornire informazioni normative e...

“Sorrisi in luce”: una mostra per esaltare l’importanza della prevenzione

Sorrisi in rosa è il progetto di Humanitas nato nel 2017 da un’idea della fotografa Luisa Morniroli e dell’amica scrittrice Cristina Barberis Negra...

Torna “Maggio in…forma”: prevenire salva la vita

CATANIA - “Grazie alle mammografie eseguite ogni anno in occasione del ‘Maggio in…forma’ abbiamo scoperto diversi tumori che non si sentivano neanche alla palpazione”. È...

Esopianeti nella zona abitabile: non tutti sono adatti alla vita. Ecco...

Un team tutto italiano di ricercatori dell’Università dell'Insubria, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha di recente portato...

Acidificazione del Mediterraneo: effetti negativi su acquacoltura e pesca

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS ha contribuito alla pubblicazione internazionale di uno studio multidisciplinare che ha evidenziato le aree...

IIT: Nasce il primo robot “seme” biodegradabile e in grado di...

l prototipo è ispirato ai semi del geranio sud-africano. Realizzato in IIT dal gruppo di Barbara Mazzolai, nasce nell’ambito del progetto europeo I-Seed. È...

Ricerca scientifica, nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali

Una ricerca dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr, pubblicata su Autophagy, ha identificato una molecola in grado di bloccare i meccanismi di...
- Pubblicità -

. . . . . .

. .

Ultime notizie