21.1 C
Catania
mercoledì, 31 maggio, 2023

I pionieri dell’Intelligenza artificiale (IA), il 5,3% delle piccole imprese

Il lancio a novembre 2022 di ChatGPT, il software di simulazione di una conversazione con un essere umano basato su intelligenza artificiale (IA) e machine...

Giornata del Digiuno tecnologico, a Siracusa la terza edizione dell’iniziativa promossa...

Gli studenti: «Stare offline ci serve per “costruire” la nostra personalità» BELPASSO (CT) - È giovedì 23 febbraio e come ogni giorno, alle 8 in...

Rifiuti, arriva “Waste to Chemicals” la tecnologia che dagli scarti ricava...

Un nuovo metodo a basse emissioni per recuperare i rifiuti non riciclabili meccanicamente, per la loro conversione chimica in gas da utilizzare in diversi...

Unict, la transizione energetica passa dalle nanotecnologie

È quanto emerge dai lavori della prima edizione della Summer School NanoSoLI. Oltre 35 partecipanti all’iniziativa degli atenei di Catania e Milano. Le nanotecnologie saranno...

Università di Bologna e STMicroelectronics creano un nuovo sensore per il...

Ideato nell’ambito del progetto europeo PROGRESSUS dal laboratorio di ricerca congiunto tra Università di Bologna e STMicroelectronics, il dispositivo è un sensore di corrente...

EHT, un modello di innovazione che parte da Catania ma guarda...

CATANIA - Tetris Tech Summit 2021: una due giorni in cui si è discusso di digitale, sostenibilità e nuove tecnologie del futuro. Il presidente...

La luce come strumento innovativo per indagare le conseguenze del glaucoma

Sviluppata una tecnica di indagine per il monitoraggio della risposta emodinamica cerebrale alle stimolazioni visive in pazienti affetti da glaucoma oculare. I risultati del...

Ricerca scientifica: “dimmi a chi telefoni e ti dirò dove abiti”

Pubblicato su EPJ Data Science uno studio che individua l’algoritmo migliore per determinare l’abitazione di una persona grazie al suo smartphone. La ricerca aiuterà...

Scienza, imparare dai meteoriti per migliorare le protesi ossee

Una ricerca condotta dall’Istituto di cristallografia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ic) con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron and...

“Sanbot”, il robot nato a Catania da una borsa di ricerca...

Un robot che naviga in autonomia anche in ambienti a lui sconosciuti è ormai realtà. Si chiama “Sanbot” ed è un prototipo made in...
- Pubblicità -

. . . . . .

. .

Ultime notizie