24.8 C
Catania
sabato, 23 settembre, 2023

Cervello: scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche. Possibili sviluppi positivi per...

Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova, pubblicato su Cells, mette in evidenza l’attività di regolazione svolta dagli astrociti nei...

Chi è indeciso se vaccinarsi per il Covid-19? Ecco lo studio...

In uscita nel prossimo volume di «Preventive Medicine» uno studio del gruppo COMIT (COvid Monitoring in Italy) sull’incertezza di fronte alla vaccinazione contro il...

Scienza, identificati i difetti molecolari di due patologie neurologiche

Uno studio condotto dall’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Cnr ha identificato le funzioni alterate causate da mutazioni nel gene ARX nella...

Scienze, morte improvvisa dei giovani atleti. Scoperto meccanismo che causa aritmia

Ogni anno, oltre 400.000 persone muoiono di morte cardiaca improvvisa e la cardiomiopatia aritmogena è una della più frequenti forme di malattia cardiaca su...

Salpate le ancore: comincia la navigazione verso un nuovo sogno

CATANIA - "Quando si varca l’arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c’è il mare". Lo scriveva Luis Sepùlveda. E lo potrebbe...

Assistenza primaria in Sicilia: confronto martedì 6 giugno all’Hotel Nettuno

Grazie all'impegno costante da parte di Confcooperative a favore di cittadini e imprese, è nata qualche anno fa la Federazione Sanità al fine di...

Scienza, elaborati nuovi modelli per comprendere le eruzioni

Combinando la stima della ricarica del magma in profondità con le misure del degassamento vulcanico, un team di ricercatori dell’Osservatorio Etneo e della Sezione...

Scienza. Morbo di Parkinson, scoperto come contrastare le alterazioni dei neuroni...

Uno studio preclinico, utilizzando un modello animale di malattia di Parkinson, ha dimostrato che con una singola esposizione della durata di pochi minuti di...

Coronavirus, attivo al Garibaldi avanzato sistema di sorveglianza cardiologica e saturimetrica...

CATANIA - Si tratta del primo progetto in Sicilia, e finora unico a livello internazionale, di sorveglianza cardiologica e saturimetrica nei confronti di pazienti critici...

Deep Gravity: l’algoritmo che spiega come si muovono le persone

L’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr, con la Fondazione Bruno Kessler di Trento e l’Argonne National Laboratory negli Usa, ha sviluppato un...
- Pubblicità -

. . . . . .

. .

Ultime notizie