15.3 C
Catania
venerdì, 31 marzo, 2023

UNICT, un metodo interdisciplinare per valorizzare il patrimonio culturale

È la proposta lanciata dagli esperti e studiosi che hanno preso parte alla due giorni della rassegna “Arte è Scienza” promossa dall’Associazione Italiana di...

Disegna la Città della Scienza, al via concorso per i bimbi...

CATANIA - Si è svolto martedì pomeriggio il primo appuntamento del contest di grafica “Schizzi di Scienza: disegna la tua Città della Scienza”, promosso...

Unict, giovedì al Palazzo centrale si presenta il corso gratuito Samsung...

CATANIA - Giovedì 25 ottobre, alle 11, nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Università di Catania, si terrà un incontro per la presentazione della seconda...

Unict rilancia la riscoperta delle miniere di zolfo siciliane

Riscoprire le miniere di zolfo siciliane, un tempo tra le più importanti risorse della Sicilia, un territorio interessato da grandi giacimenti, anche se non...

“Uniti per sconfiggere la mafia”, manifestazione e fiaccolata degli studenti in...

CATANIA - “La mafia si sconfigge se la si combatte tutti insieme, uniti a prescindere dal ruolo che ciascuno di noi ricopre. Bisogna lottare con...

Microsoft Live Edu, la didattica a distanza di Unict e la...

CATANIA - La ‘case history’ dell’Università di Catania e la pronta risposta dell’Ateneo all’emergenza formativa causata dalla crisi epidemica legata al Covid-19, tramite l’adozione...

Unict, convegno imminente sulle nuove frontiere dei materiali green nel restauro...

Restauro dei beni culturali, edilizia e sostenibilità ambientale. Ma anche abbattimento dell’emissione di anidride carbonica e riutilizzo di ceneri vulcaniche e di scarti industriali...

Unict, al primo turno non la spunta nessuno: si torna al...

CATANIA - Francesco Priolo 615 preferenze tra voti di docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, Roberto Purrello 193, Salvatore Barbagallo 105, Agatino Cariola 98 e Vittorio...

Unict, cambiamenti organizzativi e performance, presente e futuro dell’Ateneo

CATANIA - Domani mattina, mercoledì 20 marzo alle 9,30, nell'aula magna del Polo Bioscientifico (via Santa Sofia 100), si terràuna giornata di studio dedicata...

Cancro, l’adroterapia riconosciuta come cura. “Ma la Sicilia resta tagliata fuori”

"Siamo stati i primi a far partire l'adroterapia In italia, adesso siamo costretti a stare fermi a guardare". Salvatore Lo Nigro è docente ordinario di...
- Pubblicità -

. . . . . .

. .

Ultime notizie