Tag: Scienza
Alluvione nelle Marche, il pluviometro ha registrato la pioggia più intensa...
Le misure di pioggia hanno incrementato le portate di torrenti e fiumi che hanno causato ingenti danni e vittime nella provincia di Ancona.
La perturbazione...
Scienza, ecco Cupid-0: la nuova tecnologia per la caccia ai neutrini...
Fisica dei neutrini: un nuovo articolo pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters dimostra la validità della tecnologia impiegata dall’esperimento CUPID-0, attivo presso i Laboratori Nazionali del...
Scienza, ecco come l’Intelligenza Artificiale aiuterà l’Astronomia del futuro
In un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Nature Computational Science un gruppo di ricerca coordinato da Elena Cuoco, ricercatrice dell’ Osservatorio Gravitazionale Europeo e della Scuola...
Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce...
A dirlo uno studio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese e Como, l’Università di Catania...
Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico, ecco uno studio del CNR...
Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr mappa le abitudini degli adolescenti in Europa tra sigarette convenzionali ed e-cig, rivelando che le politiche...
Scienza, alcuni crateri lunari potrebbero essere il luogo adatto per un...
Scoperti di recente, mantengono al loro interno una temperatura mite costante e quindi potrebbero offrire le condizioni adatte per soggiornare a lungo termine sulla Luna,...
Scienza & Tecnologia, studio sulle reazioni umane ai comportamenti dei robot
I ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) hanno implementato un test di Turing non verbale nel quale si dimostra che le persone che interagiscono...
Scienza, l'esame del sangue potrebbe fornire una diagnosi per il Parkinson
Attualmente questa malattia degenerativa si può diagnosticare solo quando il danno neuronale è già presente e i sintomi sono conclamati. Una situazione che potrebbe,...
Scienza. Vulcani: satelliti e modelli fisici per prevedere un’eruzione settimane prima
Un gruppo internazionale di ricerca, guidato dall’Università degli Studi Roma Tre, ha riconosciuto un parametro, indirettamente misurabile sui vulcani con caldere basaltiche, che costituisce...
All’origine della variante Omicron
I numerosi cambiamenti nella proteina spike che caratterizzano questa variante del coronavirus potrebbero essere emersi in tempi relativamente rapidi in una popolazione isolata, in...