Ricerca scientifica: ecco il risultato della prima analisi sul vaccino per...

Il vaccino contro la Dengue ha un’efficacia superiore al 50 per cento nel ridurre i casi di malattia, con un effetto duraturo e un profilo di...

Ricerca scientifica: ecco come le variazioni climatiche influenzano gli incendi

Uno studio internazionale che ha coinvolto l’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Igg), guidato dall’Università di Murcia in...

Ricerca scientifica: nuove prospettive per il trattamento di Ictus ed Epilessia...

Un lavoro recentemente pubblicato sulla rivista "Nature Nanotechnology" dimostra che, sfruttando le diverse proprietà di materiali a base di grafene, si possono controllare selettivamente...

Ricerca scientifica: una “mappa” dei funghi di tutto il mondo per...

Ricercatori dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Iret) e di NBFC National Biodiversity Future Center - il...

Scienza: importanti sviluppi per l’informatica quantistica dalla nuova ricerca del Premio...

L'informatica quantistica è un campo interdisciplinare che sfrutta i principi della meccanica quantistica per elaborare informazioni in maniera più veloce ed efficiente rispetto ai...

Ricerca scientifica: piccole differenze, grandi effetti. La chimica e la reologia...

I vulcani Stromboli ed Etna possono eruttare in modo più esplosivo a causa di minime variazioni nella composizione chimica del loro magma. Lo rivela...

Ricerca scientifica: quando l’essere umano agisce per un obiettivo comune con...

Un gruppo di ricerca dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha dimostrato che, in circostanze specifiche, gli esseri umani possono considerare i robot umanoidi come...

Ricerca Scientifica: Terremoti, le potenzialità dell’allerta sismica precoce

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications Earth & Environment’ ha svelato come i primi segnali emessi da un terremoto possano consentire di tracciare l’evoluzione della...

Ricerca scientifica: Epilessia, intelligenza artificiale e valanghe neuronali per una diagnosi...

Una nuova ricerca internazionale in collaborazione tra Italia e Francia ha utilizzato tecniche di intelligenza artificiale (AI), nello specifico di machine learning, per sfruttare...

Ricerca Scientifica: l’intelligenza artificiale può accelerare la produzione di combustibili solari

Un team di ricercatori del Politecnico di Torino, coordinato dal professor Eliodoro Chiavazzo – Ordinario di Fisica Tecnica Industriale e direttore dello SMaLL lab al Dipartimento Energia-DENERG...